Guadagnare dai Rifiuti
Fai click qui per saperne di più
Guadagnare dai Rifiuti
Si definiscono rifiuti le sostanze o gli oggetti che derivano da attività umane o da cicli naturali, di cui il detentore si disfi o abbia deciso o abbia l’obbligo di disfarsi. Vengono classificati secondo l’origine, in rifiuti urbani e rifiuti speciali, e secondo le caratteristiche, in rifiuti pericolosi e non pericolosi.
Tutti gli atti strategici e regolamentari dell’Unione Europea pongono come obiettivo prioritario l’uso sostenibile delle risorse, correlandolo alla gestione sostenibile dei rifiuti. L’obiettivo è quello di garantire che il consumo delle risorse rinnovabili e non rinnovabili e l’impatto che esso comporta non superi la capacità di carico dell’ambiente e di ottenere lo sganciamento dell’uso delle risorse dalla crescita economica mediante un significativo miglioramento dell’efficienza dell’uso delle stesse, attuata attraverso la “dematerializzazione” dell’economia e la prevenzione dei rifiuti della produzione.
Cosa possiamo fare con i rifiuti?
La gestione dei rifiuti è un tema sempre più importante in questo modello sociale dove prevale l’usa e getta, ma noi possiamo invertire la tendenza creando nuove abitudini, ma soprattutto utilizzando la tecnologia per trasformare il rifiuto in energia.
- Il primo passo rimane sempre il riciclo e il riuso perché spesso quello che a noi non serve più per altri può essere prezioso.
- Il secondo è trasformare il rifiuto umido in compost.
- Il terzo è costruire un impianto innovativo per lo smaltimento dei rifiuti.
Un impianto con zero impatto ambientale, senza alcuna emissione di fumo, senza alcun residuo finale. Un impianto che trasforma i rifiuti in basalto e in energia elettrica.
Il basalto verrà riutilizzato negli asfalti e nell’edilizia, l’energia verrà in parte ceduta alla Comunità Energetica di cui faranno parte le famiglie e le attività di Aviano, e in parte venduta.
Quindi non un inceneritore ma un’azienda green che produce occupazione: sono previsti 35 addetti, e utili di bilancio che potranno essere reinvestiti nel territorio.

