Impresa Sociale

Vincenzo Campi, Fruttivendola, 1580 circa, olio su tela
Fai click qui per saperne di più

Impresa Sociale

Sette sono i progetti per dare nuovi stimoli all’economia locale:

  • Azienda in House: molti sono i servizi che potrebbero essere gestiti in una forma diretta anche in collaborazione con comuni limitrofi. Il vantaggio di una azienda municipalizzata è molto semplice: offre la possibilità di gestire in forma diretta molti servizi con la possibilità di assumere persone residenti nel Comune.
  • Start Up Innovativa: una start up promossa e partecipata dal Comune che dia sostegno a nuove iniziative imprenditoriali promuovendo un Incubatore di Idee e spazi per il Coworking in un’ottica di integrazione totale
  • Campus per la formazione: al cui interno possano trovare spazio:
    • percorsi formativi dalla scuola materna alla superiore
    • Corsi per l’artigianato, una scuola esperienziale e inclusiva, che accompagna l’allievo in un vero percorso di scuola-lavoro per fare in modo che alla fine del percorso possa realizzare il proprio progetto imprenditoriale. Moderni laboratori artigianali devono essere creati per tramandare antiche sapienze
    • Una Scuola di Alta Formazione Internazionale
  • Mercato coperto: nelle zone industriali non mancano i capannoni vuoti. Uno di questi verrà utilizzato per sviluppare un mercato coperto. Uno spazio dove agricoltori e artigiani possano avere degli spazi dedicati per effettuare la vendita diretta dei propri prodotti. Ma anche uno spazio dove realizzare un centro di raccolta per il riciclo di arredi, attrezzature, vestiario.
  • Fondo rotativo: costituiremo in collaborazione anche con imprenditori avveduti un Fondo rotativo per la concessione di prestiti a chi decide di avviare una nuova impresa: giovani e meno giovani.
  • Agricoltura: con il reddito di contadinanza a dieci nuovi agricoltori potremo dare un immediato sviluppo all’agricoltura locale.
  • Impianto per lo smaltimento dei rifiuti: un impianto innovativo con zero impatto ambientale, che producendo energia pulita darà la possibilità, tramite una Comunità Energetica di poter garantire a tutte le famiglie di Aviano una bolletta quasi a zero costi.

 

Aviano diventerà un polo dell’innovazione, esempio in Italia di Comune virtuoso, un hub in cui studenti, startupper, artigiani, imprenditori e professionisti convivono e si contaminano l’un l’altro, accompagnati nel tramandare le antiche conoscenze e nel comprendere il processo di trasformazione digitale in atto per diventare i leader dei cambiamenti del futuro.

Start Up
Mercato

sostienici

Possiamo contare sul tuo supporto?