Distretto a Rifiuti Zero

Distretto a Rifiuti Zero

Si definiscono rifiuti le sostanze o gli oggetti che derivano da attività umane o da cicli naturali, di cui il detentore si disfi o abbia deciso o abbia l’obbligo di disfarsi. Vengono classificati secondo l’origine, in rifiuti urbani e rifiuti speciali, e secondo le caratteristiche, in rifiuti pericolosi e non pericolosi.
Tutti gli atti strategici e regolamentari dell’Unione Europea pongono come obiettivo prioritario l’uso sostenibile delle risorse, correlandolo alla gestione sostenibile dei rifiuti. L’obiettivo è quello di garantire che il consumo delle risorse rinnovabili e non rinnovabili e l’impatto che esso comporta non superi la capacità di carico dell’ambiente e di ottenere lo sganciamento dell’uso delle risorse dalla crescita economica mediante un significativo miglioramento dell’efficienza dell’uso delle stesse, attuata attraverso la “dematerializzazione” dell’economia e la prevenzione dei rifiuti della produzione.

Cosa possiamo fare con i rifiuti?

  • Riutilizzare: spesso non è necessario che ogni tipo di oggetto sia nuovo. Possono essere utili cose già usate;
  • selezionare: capire cosa è possibile riciclare riportando a nuova vita i rifiuti;
  • riciclare: il riciclo è un processo che cambia il materiale (rifiuto) in un nuovo prodotto;
  • produrre energia: da alcune tipologie di rifiuti è possibile produrre anche energia;
  • produrre compost: anziché utilizzare la chimica che impoverisce sempre più i terreni possiamo trasformare il rifiuto umido in compost.
Immondizia
Rifiuti di Plastica

sostienici

Possiamo contare sul tuo supporto?